Il Progetto CER, il programma di diffusione e formazione sul modello di comunità energetiche rinnovabili finanziato da R.A.S., arriva a Porto Torres il 24 luglio per il nono incontro divulgativo. Il Consorzio Industriale di Sassari ospiterà il seminario il 24 luglio dalle 9:00 alle 14:00 nella Sala Riunioni dell’Incubatore d’Imprese (via Domenico Millelire, Porto Torres, SS). Quello di Porto Torres è uno dei tre Incubatori d’Impresa del Consorzio, insieme a quello di Alghero e di Sassari.
Anche questo incontro CER Sardegna, come quelli precedenti, coinvolgerà rappresentanti delle Istituzioni e del tessuto produttivo locali e si rivolge al personale degli uffici tecnici come a tutta la comunità.
Costruire comunità energetiche rinnovabili, infatti, è possibile solo se tutte le componenti territoriali collaborano. Il personale tecnico degli Enti Locali è la componente che può e deve aspirare a diventare la guida nel processo di Transizione Ecologica, che porta benefici alle persone, all’economia, all’ambiente e al territorio.
Il Progetto CER vuole rispondere alla necessità di formazione del personale tecnico, in modo gratuito grazie al finanziamento della R.A.S., con un percorso formativo specifico online. Completo, flessibile e innovativo, il corso è stato pensato per affiancare il personale degli enti locali nel processo di avvio, costituzione e gestione delle comunità energetiche rinnovabili.
La fruizione delle 34 ore di formazione è completamente online sulla piattaforma CER Sardegna. Il personale degli Uffici Tecnici degli Enti Locali e dei Consorzi Industriali può iscriversi al corso compilando la scheda dedicata. La modalità e-learning soddisfa le necessità degli enti locali di minimizzare tempi di spostamento e organizzare le attività lavorative in modo autonomo: per questo molti enti hanno già iniziato la formazione.
Porto Torres è una città da sempre attenta alle tematiche ambientali e alla valorizzazione del proprio tessuto produttivo e sociale, un luogo ideale per ospitare il seminario del 24 luglio. Sarà un momento di scambio, confronto aperto e costruttivo. L’incontro offre a cittadinanza, amministrazione locale e imprese del territorio, l’importante occasione di conoscere da vicino le possibilità di crescita create dalle Comunità Energetiche Rinnovabili, Le CER rappresentano infatti uno strumento concreto per ripensare il modo in cui si produce, si consuma e si condivide l’energia.
Apriranno la giornata i saluti istituzionali del Sindaco del Comune di Porto Torres, Massimo Mulas, e della Presidente del Consorzio Industriale Provinciale di Sassari Simona Fois
Seguiranno:
L’incontro del 24 luglio segue 8 date in altrettante città della Sardegna, in cui chi ha partecipato ha potuto confrontarsi e dialogare, raccontare esperienze, idee e progetti. Ma soprattutto, gli incontri sono stati occasioni preziose per rafforzare il senso di comunità e la volontà condivisa di costruire un modello energetico più equo, moderno e sostenibile.
Porto Torres, con questo nono seminario CER, conferma di impegnarsi nell’innovazione ambientale e nello sviluppo di pratiche energetiche intelligenti e partecipate.