Porto Torres accende il futuro: il seminario CER Sardegna rilancia la sfida energetica

Porto Torres, 24 luglio 2025 – Si è svolto nella mattinata di giovedì 24 luglio, presso la Sala
Riunioni dell’Incubatore d’Imprese del Consorzio Industriale Provinciale di Sassari, il nono seminario del progetto CER Sardegna, dedicato alla promozione e diffusione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).

L’iniziativa, finanziata dalla Regione Autonoma della Sardegna e coordinata da Sosor, ha rappresentato un importante momento di confronto tra istituzioni, imprese, tecnici e
cittadinanza, con l’obiettivo di approfondire le sfide e le opportunità legate alla creazione di comunità energetiche locali, sostenibili e partecipate.

Il seminario è stato aperto dai saluti istituzionali del Vice Sindaco di Porto Torres, Alessandro Carta e della Presidente del Consorzio Industriale Provinciale di Sassari Simona Fois, che ha dichiarato:

“L’argomento transizione energetica è molto caldo e sentito, come dimostra il dibattito in Sardegna. Il Consorzio può essere quel volano che aggrega cittadini, imprese e associazioni: questo è lo scopo principale delle CER. Mi piace soprattutto il loro aspetto sociale, la condivisione intesa non solo come sgravio economico, ma come coprogettazione di un futuro sostenibile, dal punto di vista ambientale ed energetico.”

Tra gli interventi anche quello del Vice Sindaco di Porto Torres, Alessandro Carta, che ha ribadito l’impegno del Comune sul tema:

“Questi incontri servono a fare chiarezza e a diffondere uno strumento che abbiamo sempre sostenuto. Abbiamo realizzato uno studio di fattibilità, grazie a un contributo della RAS, per mappare il potenziale del nostro territorio. Attendiamo ora i prossimi passi, ma continueremo a mostrare la massima sensibilità verso le CER.”

Durante la giornata si sono alternati diversi esperti del progetto CER, tra cui Andrea Zara, Riccardo Raccis, Caterina Frau e Nicola Nieddu, che hanno trattato aspetti tecnici, normativi e operativi legati alla nascita e alla gestione delle comunità energetiche.

L’incontro ha confermato il ruolo attivo di Porto Torres nella promozione della transizione energetica e ha ribadito il valore delle CER come strumento concreto per un futuro più sostenibile, collaborativo e attento alle esigenze del territorio.