Ogliastra, l'8 ottobre a Tortolì si parla di Comunità Energetiche Rinnovabili

Tortolì incontra le CER nella sede del Consorzio Industriale dell’Ogliastra

Un nuovo appuntamento gratuito e aperto a chiunque voglia partecipare per approfondire il tema dell’autoproduzione energetica. Con il suo 11° incontro CER Sardegna fa tappa a Tortolì.

Dalle 09:00 alle 14:00, nella sala convegni del Consorzio Industriale dell’Ogliastra di Via Paolo Arzu, gli esperti e le esperte del progetto CER Sardegna offriranno una panoramica essenziale sulle modalità di creazione di una Comunità Energetica Rinnovabile. Per i territori e gli enti locali le CER sono un’opportunità di abbracciare la transizione energetica e godere di importanti benefici economici, occupazionali e ambientali. 

Il team di Istituzioni, esperti ed esperte

Dopo i saluti istituzionali del Presidente del Consorzio, Nicola Francesco Amendola, interverranno i sindaci Marcello Ladu (Tortolì), Davide Burchi (Lanusei), Ivan Mameli (Bari Sardo) e Cesare Alessandro Mannini (Lotzorai), che condivideranno le esperienze e il punto di vista delle comunità locali.

A illustrare gli aspetti tecnici della costituzione e gestione di comunità di autoproduzione e condivisione dell’energia elettrica saranno:

  • Andrea Zara (Sosor) – Il progetto CER: strumenti e attività a supporto di enti locali e consorzi;
  • Riccardo Raccis (RTI Sosor – G.I.P.) – ruolo degli enti locali nella nascita delle comunità;
  • Caterina Frau – valore delle CER tra regole, tecnica e territorio;
  • Nicola Nieddu (Sosor) – governance e strumenti operativi per la gestione delle CER.

Confrontarsi per costruire reti 

Il pubblico, che riceverà un attestato di partecipazione,  è invitato a partecipare al dibattito aperto. La discussione e la possibilità di raccontare le proprie esperienze, porre domande, hanno dimostrato come i seminari riescano a dare il via alla costruzione di una rete locale di confronto. In questo senso, gli incontri CER stimolano la raccolta di volontà e impegno che precede la nascita di una nuova CER.

La data di Tortolì fa parte del Progetto CER, promosso e finanziato dalla Regione Sardegna, che prevede anche attività di formazione e assistenza tecnica gratuite per enti locali e consorzi industriali. 

Come prenotarsi e il programma

Per assicurarsi un posto per il seminario dell’8 ottobre a Tortolì ci si può registrare in modo gratuito a questo link.

Il programma: