Partito il corso di formazione e-learning CER Sardegna per il personale di Enti Locali e Consorzi Industriali della Sardegna. È ancora possibile iscriversi e seguire il corso in modalità asincrona.
Giovedì 5 dicembre, la Sala Consiliare del Municipio di Macomer ha ospitato il Settimo Seminario dedicato alle Comunità Energetiche Rinnovabili, un appuntamento chiave per discutere modelli energetici sostenibili e valorizzare il ruolo strategico del consorzio industriale nel contesto locale.
Lunedì 2 dicembre, la sede del Consorzio Industriale Provinciale Medio Campidano di Villacidro ha ospitato il sesto seminario dedicato alle Comunità Energetiche Rinnovabili.
Venerdì 22 novembre, dalle 9:00 alle 14:00, il LAT – Laboratorio Arti della Terra di Serrenti, situato in via Santa Barbara 112, ha ospitato il Quinto Seminario dedicato alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).
Venerdì 22 novembre, dalle ore 9:00 alle 14:00, il LAT "Laboratorio Arti della Terra" in via Santa Barbara 112 a Serrenti accoglierà il Quarto Seminario dedicato alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).
L'8 novembre 2024, presso l’Aula Consiliare del Comune di Olbia, si è svolto un seminario dedicato alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), un evento che ha riunito esperti, amministratori e rappresentanti istituzionali per confrontarsi sul futuro energetico della Gallura.
Le modalità di partecipazione a una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) sono definite e declinate all’art. 31 del Decreto Legislativo 199/2021, dove vengono riportati tutti i riferimenti in merito agli obiettivi, le modalità di funzionamento e controllo ed ai soggetti abilitati alla partecipazione.
Venerdì 4 ottobre 2024, presso l’ex Convento dei Cappuccini a Quartu Sant'Elena, si è svolto un seminario dedicato alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), concentrato sul loro ruolo nella transizione verso un’energia sostenibile.