Venerdì 22 novembre, dalle ore 9:00 alle 14:00, il LAT "Laboratorio Arti della Terra" in via Santa Barbara 112 a Serrenti accoglierà il Quarto Seminario dedicato alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).
L'8 novembre 2024, presso l’Aula Consiliare del Comune di Olbia, si è svolto un seminario dedicato alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), un evento che ha riunito esperti, amministratori e rappresentanti istituzionali per confrontarsi sul futuro energetico della Gallura.
Le modalità di partecipazione a una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) sono definite e declinate all’art. 31 del Decreto Legislativo 199/2021, dove vengono riportati tutti i riferimenti in merito agli obiettivi, le modalità di funzionamento e controllo ed ai soggetti abilitati alla partecipazione.
Venerdì 4 ottobre 2024, presso l’ex Convento dei Cappuccini a Quartu Sant'Elena, si è svolto un seminario dedicato alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), concentrato sul loro ruolo nella transizione verso un’energia sostenibile.
Il 4 ottobre 2024 si terrà a Quartu Sant’Elena, presso l’Ex Convento Cappuccini, in Via Brigata Sassari 4, il nuovo seminario dedicato alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) promosso dal progetto CER Sardegna.
L'appuntamento è aperto a chiunque voglia partecipare.
Il 16 settembre 2024, si è svolto a Lanusei un seminario sulle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), un'iniziativa volta a promuovere la transizione energetica e la sostenibilità a livello locale.
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sono un raggruppamento locale di persone, aziende, organizzazioni o enti locali che collaborano assieme al fine di produrre, consumare, gestire e condividere energia da fonti rinnovabili. Solitamente gli impianti di produzione sono: fotovoltaici, a biomasse, eolici e idroelettrici.
Parte da Lanusei il 16 settembre il percorso di informazione itinerante del progetto CER Sardegna, sul tema delle energie rinnovabili. L'appuntamento aperto a chiunque voglia partecipare, con il primo dei 12 seminari informativi nell'Isola è alle 14:30, nella Sala del Consiglio Comunale di Via Roma, 100.